Area Utenti

Per effettuare il login è sufficiente compilare i campi sottostanti.

NEWS IN EVIDENZA
CORSO TACHIGRAFO E NORMATIVA TEMPI DI GUIDA

CORSO TACHIGRAFO E NORMATIVA TEMPI DI GUIDA

Per info 02-55210970 - formazione@faimilano.it - PROSSIMO CORSO - 25 ottobre 2025 - Chiama o scrivi per prenotare il tuo corso.
CORSO IN MATERIA DI SICUREZZA

CORSO IN MATERIA DI SICUREZZA

Per info 02-55210970 - formazione@faimilano.it - PROSSIMI CORSI: 27 SETTEMBRE e 4 OTTOBRE 2025 - Chiama o scrivi per prenotare il tuo corso!
PRATICA RECUPERO ACCISE

PRATICA RECUPERO ACCISE

Per info 02-55210970 - info@faimilano.it - Chiama o scrivi per avere maggiori informazioni
SPORTELLO LEGALE

SPORTELLO LEGALE

Il servizio sarà disponibile previo appuntamento. Per info 02-55210970 - info@faimilano.it
Consulenza per la gestione del personale

Consulenza per la gestione del personale

Per info 02-55210970 - info@faimilano.it - Chiama o scrivi per avere maggiori informazioni
I SERVIZI DELLA FAI DI MILANO

I SERVIZI DELLA FAI DI MILANO

Contattaci Ti forniremo maggiori dettagli sui Servizi dedicati alla Tua impresa di trasporto.
info@faimilano.it
CORSI DI FORMAZIONE

CORSI DI FORMAZIONE

Elenco dei corsi organizzati dalla Fai di Milano
SERVIZIO ELABORAZIONE DELLE BUSTE PAGA

SERVIZIO ELABORAZIONE DELLE BUSTE PAGA

Per informazioni e preventivi contattare la segreteria FAI Milano info@faimilano.it

PUBBLICAZIONE CONTRIBUTI E AIUTI PUBBLICI RICEVUTI

Elenco dei contributi, sussidi, aiuti di stato ricevuti dalla società nell´esercizio precedente dalle società che non dispongo un proprio sito web

News del 25 giugno 2025

RIFORMA FISCALE 2025: NOVITA’ SU ADEMPIMENTI, CONCORDATO E SANZIONI

Ti informiamo sulle recenti modifiche introdotte dal Decreto Legislativo n. 81 del 12 giugno 2025 in materia fiscale. Le principali novità riguardano i termini di trasmissione delle CU e della precompilata per le partite IVA, la semplificazione IVA per i forfettari e importanti revisioni al Concordato Preventivo Biennale, inclusa l'abrogazione per i forfettari e nuove aliquote. Sono previste anche modifiche alle sanzioni doganali e dell'imposta di registro, e nuove disposizioni sul recupero degli aiuti di Stato.


BONUS GIOVANI – NUOVE PRECISAZIONI INPS

A partire dal 1° luglio 2025, per poter usufruire del Bonus Giovani (esonero contributivo per assunzioni di under 35 a tempo indeterminato), sarà obbligatorio il requisito dell'incremento netto occupazionale. L'INPS ha aggiornato il modulo di domanda per includere questa nuova dichiarazione, necessaria anche se la sede di lavoro non si trova nel Sud Italia.


CREDITO DI IMPOSTA BENI STRUMENTALI 4.0: ESAURIMENTO FONDI E PRENOTAZIONE RISORSE RESIDUE 

Il MIMIT ha annunciato l'esaurimento dei fondi per il credito d'imposta beni strumentali 4.0. Tuttavia, è ancora possibile presentare una comunicazione preventiva per prenotare eventuali risorse che dovessero tornare disponibili dopo il 17 luglio. Le imprese che avevano già presentato domanda dovranno inviare una nuova comunicazione entro il 17 luglio per confermare la priorità, mentre quelle con domande accettate dal GSE dovranno inviare una seconda comunicazione attestante il pagamento del 20% dell'investimento entro 30 giorni. Le comunicazioni si compilano telematicamente sul portale "Transizione 4.0" del sito del GSE.


INCENTIVO AL POSTICIPO DEL PENSIONAMENTO: INDICAZIONI INPS

L'INPS ha fornito istruzioni per l'incentivo che permette ai lavoratori dipendenti di rinunciare all'accredito dei contributi a proprio carico, ricevendoli direttamente in busta paga. Questo è possibile per chi matura i requisiti per "Quota 103" o pensione anticipata (42 anni e 10 mesi per gli uomini, 41 anni e 10 mesi per le donne) entro il 31 dicembre 2025 e decide di posticipare il pensionamento. L'incentivo è totale sulla quota IVS del lavoratore, non imponibile e non influisce sulla pensione retributiva. La domanda va presentata all'INPS. 


REGISTRO ELETTRONICO AGENZIE TELEMATICHE (ReAT): NUOVO DECRETO MIT

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato il decreto n. 200 del 16 giugno 2025, che istituisce il Registro Elettronico Agenzie Telematiche (ReAT). Questo registro è obbligatorio per gli studi di consulenza automobilistica per accedere ai servizi telematici della Motorizzazione. Il decreto stabilisce i requisiti per l'iscrizione, le modalità di conferma annuale tramite corsi di formazione e aggiornamento, e le procedure per sospensioni o cancellazioni.

 

Per chiarimenti:

 

Tel. 02-55 21 09 70

 

Mail: info@faimilano.it - e.florio@faimilano.it

SERVIZI FAI MILANO
NEWS IN BREVE

News del 7 ottobre 2025

- Trasporti Internazionali: Proroga Accordi UE-Ucraina/Moldavia e Pubblicazione Nuovo Decreto Autorizzazioni
- Installazione di sistemi per la riduzione del particolato: chiarimenti del MIT
- Rinvio al 1° gennaio 2027 dell’obbligo di uso dell’e-DAS telematico per alcuni prodotti (Agenzia delle Dogane)
- Sanilog: Rinnovo o Nuova Iscrizione del Nucleo Familiare per l'Anno 2026

News del 3 settembre 2025

- Import Control System 2 (ICS2) - Estensione della finestra di implementazione
- Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite di trasporto, deposito e smaltimento dei rifiuti – D.L. 8 agosto 2025, n. 116.
- Nuovi quiz per il patentino ADR

News del 1° agosto 2025

- Obbligo di installazione del dispositivo "Alcolock"
- Applicazione REN Noleggi e "disaccantonamento" dei veicoli pesanti
- Nuove procedure per la revisione dei veicoli pesanti
- Tachigrafi intelligenti dei seconda generazione (G2V2)

News del 24 luglio 2025

- Import Control System 2 (ICS2): scadenza del 1° settembre 2025
- Accordo Italia/Egitto per il traino di semirimorchi
- Circolare INAIL: Modello OT23 anno 2026 - Aggiornamenti e scadenza
- Nuovo protocollo contro il rischio caldo nei luoghi di lavoro

News del 16 luglio 2025

- Investimenti in veicoli ad alta sostenibilità
- Garante Privacy: sanzione per uso illecito di dati dipendenti
- Incentivo per energie rinnovabili nelle PMI: riapertura termini
- INAIL: Modello OT23 2026 per la riduzione del premio
Con riferimento al Provvedimento dell'Autorità Garante per la Tutela e Protezione dei Dati Personali "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014" (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) informiamo che questo sito non utilizza cookies di profilazione ma solo cookies di natura tecnica o funzionale. Per maggiori informazioni prendere visione dello specifico paragrafo all'interno della Privacy Policy del sito.
OK